Skip to main content

Olio Extravergine di Oliva

TENUTE CORNARO DEL GARDA

Aspetto: colore giallo/oro con tonalità verdi di quando l’olio è appena franto, limpido.
Olfattivamente: olio dal fruttato verde di media intensità, piacevoli sentori agrumati, di mandorla verde e di erbe di campo.
Gustativamente: ingresso leggermente dolce, a seguire amaro e piccante di media intensità; si ritrovano note decise vegetali di ortaggi a foglia larga, di erbe di campo e di mandorla.
Complessivamente: l’olio presenta un buon equilibrio olfatto/gustativo, note decise, armoniche e persistenti.

TENUTE DEI NOBILI CORNARO A SONA DEL GARDA, COLLINE MORENICHE VERONESI, ZONA COLLE D’ORO

L’olio d’oliva è comparso a Venezia in epoca molto antica perchè i Romani avevano provveduto a diffondere la coltivazione dell’ulivo nelle terre da loro conquistate. A Venezia è presente nel ‘500 il Libro per Cuoco, un trattato di cucina di 135 ricette redatto da autore anonimo. In quest’opera è citato che nelle case aristocratiche veneziane si usava un olio d’oliva di alta qualità la cui provenienza era nella zona collinare Est del Lago di Garda.